Definito il trattamento economico del personale a tempo parzialeLo scorso 14 luglio Abi ha comunicato alle Sigle Sindacali Fabi, First-CIsl, Fisac-Cgil, Uilca, Unisin la disciplina in merito al trattamento economico del personale a tempo parziale.Nello specifico viene previsto il trattamento economico del personale a tempo parziale è determinato tenendo conto della riduzione … [Leggi di più...] infoCCNL Bancari: diventa operativa la disciplina sul part-time
Senza categoria
Indicazioni operative per i controlli nei locali chiusi e seminterrati
Fornite ulteriori precisazioni su definizioni, Comunicazione in deroga e attività di vigilanza (INL; nota 8 luglio 2025, n. 5945).L'Ispettorato nazionale del lavoro, dopo la recente circolare n. 811/2025, torna sul tema dei controlli dei locali chiusi o seminterrati, fornendo precisazioni e indicazioni operative.In particolare, l’INL in materia di definizioni di locale … [Leggi di più...] infoIndicazioni operative per i controlli nei locali chiusi e seminterrati
Bonus giovani: requisito dell’incremento occupazionale netto
L'INPS comunica l'aggiornamento del modulo di domanda già in uso per la richiesta dell’esonero “Giovani” in considerazione del nuovo requisito dell'incremento occupazionale netto (INPS, messaggio 18 giugno 2025, n. 1935). La legittima fruizione dell’esonero contributivo di cui al comma 1 dell’articolo 22 del decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito in Legge n. 95/2024), … [Leggi di più...] infoBonus giovani: requisito dell’incremento occupazionale netto
CCNL Trasporto a Fune: siglato il rinnovo
Previsti aumenti retributivi pari a 212,00 euro mensiliNei giorni scorsi è stato sottoscritto il rinnovo del contratto nazionale degli addetti agli impianti di trasporto a fune.Il contratto scade il 30 aprile 2028 e prevede incrementi economici pari a 212,00 euro mensili.Per la parte normativa è stato stabilito un giorno in più di permesso retributivo; un giorno in più di … [Leggi di più...] infoCCNL Trasporto a Fune: siglato il rinnovo
Artigiani e commercianti: la riduzione contributiva per i nuovi iscritti 2025
Fornite le indicazioni per l'accesso al beneficio previsto dall'articolo 1, comma 186 dell'ultima Legge di bilancio (INPS, circolare 24 aprile 2025, n. 83).L'INPS ha fornito le indicazioni necessarie all'applicazione delle disposizioni di cui all’articolo 1, comma 186 della Legge di bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), che ha previsto a decorrere dall’anno in corso e per 36 mesi … [Leggi di più...] infoArtigiani e commercianti: la riduzione contributiva per i nuovi iscritti 2025