Nell’arco del triennio 2026-2028 gli ingressi autorizzati saranno 497.550 (Presidenza del Consiglio dei ministri, comunicato 30 giugno 2025, n. 133).Il Consiglio dei ministri, nella seduta del 30 giugno scorso, ha approvato, in esame preliminare, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri relativo ai flussi migratori per il triennio 2026-2028, che programma per tale … [Leggi di più...] infoApprovato il Decreto Flussi 2026-2028
CCNL Farmacie: sciopero per il rinnovo del contratto
Oggi 1° luglio stop di 4 ore. Per le OO.SS. la proposta salariale di Federfarma è insufficienteLe OO.SS. di settore Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs-Uil hanno proclamato per la giornata di oggi, 1° luglio 2025, una mobilitazione dei circa 100mila lavoratori delle farmacie private, farmacisti e collaboratori. Le ragioni della mobilitazione, afferma il segretario nazionale … [Leggi di più...] infoCCNL Farmacie: sciopero per il rinnovo del contratto
Bonus trattenimento in servizio 2025: l’Agenzia delle entrate conferma l’esenzione fiscale estesa
L'Agenzia delle entrate ha risposto a un quesito riguardante il trattamento fiscale di un incentivo per i lavoratori che posticipano il pensionamento (Agenzia delle entrate, risoluzione 30 giugno 2025, n. 45).L'articolo 1, comma 286, della Legge n. 197/2022 prevede che i lavoratori dipendenti che hanno conseguito i requisiti per il trattamento pensionistico anticipato possono … [Leggi di più...] infoBonus trattenimento in servizio 2025: l’Agenzia delle entrate conferma l’esenzione fiscale estesa
CCNL Catering Aereo: nuovi minimi retributivi con la retribuzione di luglio
In arrivo nuove retribuzioni per il personale del trasporto aereo Con il CCNL del 7 dicembre 2022 Federcatering, Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Ugl-Trasporti hanno stabilito nuovi minimi retributivi a partire dal mese di luglio. I nuovi importi riguardano i lavoratori delle imprese associate a Federcatering, ovvero al personale dipendente dalle aziende che svolgono … [Leggi di più...] infoCCNL Catering Aereo: nuovi minimi retributivi con la retribuzione di luglio
CCNL Tabacco: siglato il rinnovo 2025-2028
Aumenti salariali e rafforzamento delle tutele per i lavoratoriIl 3 luglio 2025 è stato siglato il rinnovo per i dipendenti delle aziende di lavorazione della foglia di tabacco secco allo stato sciolto. Tale rinnovo realizza pienamente gli obiettivi di incremento del potere di acquisto dei lavoratori del settore e introduce misure normative a tutela e valorizzazione del … [Leggi di più...] infoCCNL Tabacco: siglato il rinnovo 2025-2028