Stanziati 60.000,00 euro per sussidi ai lavoratori e alle aziende del settore Terziario di RagusaL’Ente Bilaterale del Terziario di Ragusa ha presentato il nuovo Regolamento per l’erogazione dei sussidi e dei contributi per l'anno 2025, destinato a tutti i lavoratori e le aziende iscritte all'Ente e appartenenti al territorio di Ragusa.Sono stati stanziati fondi per un totale … [Leggi di più...] infoEbinter Ragusa: presentato nuovo regolamento per l’erogazione dei sussidi
Prestazione Universale: indicazioni sulle rate maturate e non riscosse
Gli eredi del de cuius beneficiario della Prestazione Universale possono presentare domanda telematica per la liquidazione delle rate maturate e non riscosse previa rendicontazione della spesa sostenuta (INPS, messaggio 26 settembre 2025, n. 2821).L'INPS fornisce le indicazioni operative per la gestione delle rate maturate e non riscosse della quota integrativa, definita … [Leggi di più...] infoPrestazione Universale: indicazioni sulle rate maturate e non riscosse
Ebinter Marche: istituito un fondo per l’acquisto libri
Previsto rimborso di 150,00 euro per le spese relative ai libri scolastici L'Ente Bilaterale Pluriterritoriale del Terziario delle Marche per le province di Ancona, Macerata e Fermo, ha istituito un fondo per il rimborso, a tutti i lavoratori iscritti, delle spese di acquisto dei libri per i figli che frequentano la Scuola Superiore.Tale fondo permette di ottenere un rimborso … [Leggi di più...] infoEbinter Marche: istituito un fondo per l’acquisto libri
Premi, forfetario e IRAP: l’Agenzia delle entrate fa chiarezza per i lavoratori sportivi
Sono pervenuti quesiti all'Agenzia delle entrate sull'applicazione di alcune disposizioni del D.Lgs. n. 36/2021 recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo (Agenzia delle entrate, risposta 30 settembre 2025, n. 14).In particolare, l'ente pubblico istante ha posto quesiti sui seguenti … [Leggi di più...] infoPremi, forfetario e IRAP: l’Agenzia delle entrate fa chiarezza per i lavoratori sportivi
Sicurezza: i percorsi formativi per i docenti
Quesito dell'Università di Udine sulla possibilità per il personale docente non esposto a rischio medio o alto di effettuare corsi di formazione per rischio basso (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, interpello 18 settembre 2025, n. 1).L'Università degli studi di Udine ha avanzato un'istanza di interpello in merito alla possibilità di far effettuare al personale … [Leggi di più...] infoSicurezza: i percorsi formativi per i docenti