Nuove tutele sociali e fondo prepensionamento per i lavoratori del settore edileLo scorso 8 ottobre 2025 le Organizzazioni sindacali Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil e le Associazioni datoriali Ance, Legacoop e associazioni artigiane hanno siglato un accordo che mira a rafforzare il sistema bilaterale delle costruzioni, ponendo al centro dell'azione i lavoratori del settore … [Leggi di più...] infoCCNL Edilizia Industria: siglato l’accordo per la bilateralità
Disciplina del DURC e interpretazione della nozione di “scostamento non grave”
Ai fini della regolarità contributiva degli enti previdenziali, è necessario che eventuali debiti contributivi, sanzioni e interessi, nel loro complesso, non superino l’importo di 150 euro (Ministero del lavoro e delle politiche sociali, interpello 13 ottobre 2025, n. 13).Con l'interpello in commento, l'Associazione nazionale per industria e terziario (ANPIT) ha chiesto al … [Leggi di più...] infoDisciplina del DURC e interpretazione della nozione di “scostamento non grave”
CCNL Funzioni Locali: riaperta la trattativa per il rinnovo del contratto
Illustrate le risorse economiche e le proposte avanzate dalla Uil-FplIl 10 ottobre 2025 è stata riaperta la trattativa per il rinnovo del contratto che interessa l'Area Dirigenza Funzioni Locali per il triennio 2022-2024.In tale occasione, sono state illustrate le risorse economiche disponibili quali:- l'incremento contrattuale medio a regime pari al 5,78%, con decorrenza dal … [Leggi di più...] infoCCNL Funzioni Locali: riaperta la trattativa per il rinnovo del contratto
CCNL Agenzia delle Entrate: definito il welfare per il 2025
Definito l'importo in base ai valori ponderali attribuiti alla fascia d'etàIl 13 ottobre è stato sottoscritto dall'Agenzia delle Entrate e dagli Organi di coordinamento delle Rappresentanze Sindacali Aziendali delle OO.SS. Fabi, First-Cisl, Fisac-Cgil, Uilca e Unisin il verbale di accordo che stabilisce il “welfare aziendale" per l'anno 2025.Le Parti hanno stabilito gli … [Leggi di più...] infoCCNL Agenzia delle Entrate: definito il welfare per il 2025
Ebinat: al via il contributo per libri scolastici
Rimborsi fino a 250,00 euro per i libri di testo dei figli dei dipendenti a tempo indeterminatoIl Consiglio Direttivo dell'Ente Bilaterale Nazionale delle società concessionarie di autostrade e trafori ha stabilito l'erogazione di un contributo per l'acquisto dei libri di testo per l'anno scolastico 2025-2026, a favore di tutti i lavoratori a tempo indeterminato, sia pieno che … [Leggi di più...] infoEbinat: al via il contributo per libri scolastici